Redazione
Un’attività di pulizia per il parco del “cuore” più votato e un percorso formativo per il rispetto del pianeta tenuto da esperti formatori del settore dedicato alla scuola abbinata , questo è il contest di Vallelata e Legambiente che coinvolge scuole e consumatori per un’ approccio green alla vita quotidiana.
Tra i parchi in gara anche il Parco Balate di Caltanissetta, esempio di Polmone Urbano presente in un’area ad alta concentrazione di consumo del suolo. Il parco infatti rappresenta per l’area in cui è situato uno dei pochi luoghi di aggregazione e socialità, oltre che raro esempio di concentrazione verde nella città di Caltanissetta. Ultimamente tante prospettive sono state rappresentate per il Parco Balate, con la piantumazione di alberi e la classificazione di specie autoctone da preservare.
Il Parco Balate può diventare anche, con il contest di Vallelata e Legambiente, luogo di formazione per i più giovani, infatti prevede il progetto: “La scuola abbinata al parco che risulterà vincitore del contest per ciascuna Regione, oltre ad essere direttamente coinvolta nell’attività di pulizia, avrà in premio un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente. L’educazione ambientale è ormai fondamentale nel percorso di crescita degli studenti e questa opportunità vuol essere da stimolo per i ragazzi e dare un prezioso contributo nella formazione di future generazioni attente e rispettose del nostro Pianeta.“
I parchi e le scuole proposte sono 100, in Sicilia però sono soltanto 5 i parchi in gara. Proprio per le ragioni di grande aspettativa nel percorso di valorizzazione iniziato al Parco Balate, la proposta ha già suscitato entusiasmo e condivisione sui “social” con la richiesta di “votare e far votare” il proprio parco del cuore. In poche ore infatti il Parco ha raggiunto la prima posizione.
Questo qui è il link per votare il Parco Balate come parco del cuore (per chi vota in palio anche un monopattino elettrico)
Commenti recenti