Redazione
Martedì 23 marzo alle ore 18 dalla pagina facebook dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Caltanissetta nell’ambito del progetto “Caltanissetta c’è. Cultura” Roberta Barba presenta il suo nuovo libro “Adelasia, la principessa infelice” con Daniela Vullo, Soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Caltanissetta, e la giornalista Ivana Baiunco. (Qui il link dell’evento)
“Adelasia, la principessa infelice” s’intitola così il racconto breve pubblicato da Roberta Barba, nissena, classe ‘91. È dedicato alla sua città natale, ovvero Caltanissetta, ed è proprio di Caltanissetta che parla. “Adelasia, la principessa infelice” si sviluppa in nove capitoli, di cui il primo funge da premessa, mentre l’ultimo offre un inquadramento storico della vicenda narrata, che vede come protagonista la figura di Adelasia.
Il racconto narra in modo avvincente la drammatica situazione della protagonista, mentre cerca con fatica di spiegarsi la sua condizione di donna senza consapevolezza di sé e del proprio passato, che vaga per le strade senza che nessuno sia disposto a prestarle soccorso, nonostante le sue richieste di aiuto. Si tratta di una ghost-story a tema storico, che pone al centro un personaggio di rilievo della storia siciliana su cui sono sorte numerose leggende.
Il risvolto storico della narrazione non è affatto scontato. È un racconto nuovo, diverso, pieno di suspence, da leggere tutto d’un fiato. Sembra quasi difficile capire il confine tra fantasia e realtà. Una storia, forse dimenticata, ma adesso riscoperta e che deve essere raccontata e diffusa.
È adatto a tutte le età, ripercorre la storia di Adelasia e del suo castello, con un forte carattere introspettivo ed evocativo. Il libro è acquistabile tramite la piattaforma Amazon ed è disponibile in due formati: kindle, per i più tecnologici, e cartacea, per gli amanti della carta.
Commenti recenti