@Illustrazione dal videoclip di UramakiLab
di THEWEBENGINE
Ci sono canzoni che riescono a svuotare la testa e il cuore di chi le ascolta e di chi le canta, e spesso ci si stupisce di quanto piacevole sia quel vuoto, di quanto liberatoria sia quella dimensione di sospensione: “Bulldozer” di Swami è un brano che mira a catapultare l’ascoltatore in un viaggio dapprima emotivamente ostico e devastante e che approda, in seguito, al vuoto, ad un nuovo punto di partenza dopo aver tirato fuori tutto quel che ci fa male.
Racconta Swami, la millennial di Siracusa, a proposito del nuovo singolo: «Non puoi non aver vissuto “Bulldozer”. Chiunque ha trascorso momenti in cui credeva che tutto ciò per cui ha sempre lottato sarebbe, per qualche motivo, andato in fumo. Quando l’unica ragione di vita la perdi, non è più tua e sai che non puoi averla. “Bulldozer” è di tutti. È di coloro che hanno spalle forti, sorrisi grandi e lacrime che attanagliano il cuore».
Il videoclip di “Bulldozer”, diretto da Massimo Tuccitto, è la rappresentazione in chiave illustrata dell’intima dimensione di rabbia esperita dalla protagonista. I disegni, a cura di Uramaki Lab, raccontano di una condizione priva di certezze da cui la protagonista scappa in groppa ad un cavallo.
Biografia:
Swami di Siracusa, 6 Novembre /2000, ha iniziato a studiare canto all’età di 13 anni con la prof.ssa Rita Patania.
Nel 2014 ha partecipato allo stage di base di voice craft con Elisa Turlà e nella stessa estate ha preso parte ad uno stage di musical con i docenti Elisa Turlà, Pietro Pignatelli e Valentina Corrao.
Continua sempre a studiare e nel 2016 partecipa al contest provinciale “Music Star” dove vince il premio “Stella tra le Stelle” e si classifica al terzo posto. Sempre nel 2016 partecipa ad un altro contest canoro “Hybla Music Contest” conquistando il secondo posto. Poco dopo prende parte allo stage di musical con Vittorio Matteucci e di improvvisazione vocale con la prof.ssa Stefania Patanè.
A Marzo del 2017 partecipa al contest “Note di Sanremo” dove conquista l’accesso immediato alle semifinali nazionali del Cantagiro, portando sul palco di Fiuggi l’inedito “C’è solo Oggi”.
Da Ottobre 2017 studia canto con il maestro Salvo Disca. Fino a Maggio 2018 ha preso parte allo stage “Musical Weekend” di Francesca Cipriani. A Giugno 2018 ha cantato alle semifinali della Vela D’oro e per le Feste Archimedee a Siracusa. Nello stesso mese ha partecipato alle selezioni provinciali di Area Sanremo Tour, passando alle Fasi regionali, conquistando l’accesso alle Semifinali nazionali tenutesi al Palafiori di Sanremo. A Febbraio 2019 ha partecipato al format “Sanremo Unlimited 2019”, tenutosi anche questo al Palafiori, con il Patrocinio di CASA SANREMO nel periodo clou del Festival della Canzone Italiana.
Ha recentemente partecipato al talent di canale 5 “Tu si que vales” ottenendo grandi consensi da parte di Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Jerry Scotti e un grande sostegno del pubblico.
Attualmente sta continuando a lavorare ad altri importanti progetti.
Commenti recenti