di Giulio Scarantino
Non si ferma la Farm Cultural Park nella sua lenta rivoluzione che ha portato nel piccolo paese di Favara prima una miriade di artisti, poi di architetti ed ingegneri ed infine di turisti. Adesso è mondo che cerca la Farm Cultural Park di Andrea Bartoli e con essa anche Favara, impreziosita di una bellezza che non svanisce con le sue maestose chiese e piazzali unita alla bellezza intraprendente e accattivante della Farm.
Così l’autentica atmosfera della Farm ha catturato l’attenzione e gli obbiettivi della moda internazionale, con la Colmar -azienda made in italy- che ha deciso di presentare la collezione primavera proprio nel piccolo scrigno di bellezza che si trova a Favara. Gli scatti sono già stati pubblicati sul sito della Colmar e nei canali social, pronti a far scoprire in tutto il mondo la straordinaria bellezza della Farm Cultural Park.
Ancora un passo in più della lenta rivoluzione operata dal notaio di Favara Andrea Bartoli e tutte le sue collaboratrici e collaboratori della Farm Cultural Park, che anche in questi giorni di restrizioni continuano con l’inesauribile creatività che li contraddistingue. Perchè il pensiero “è muto come un come un pesce, e in quanto pesce è difficile da trattenere, perchè lo protegge il mare”. Allo stesso modo il mare di fantasia protegge quel piccolo miracolo che tutti noi conosciamo con il nome “Farm Cultural Park”.
Commenti recenti