di Giulio Scarantino

Età diverse, nomi d’arte opposti, ma stessa formazione e destino.
Due donne di Caltanissetta sono state scelte per le audizioni del prestigioso concorso di Musicultura.

Si tratta di uno dei più prestigiosi Festival della musica d’autore e popolare del panorama nazionale, a confermarlo è la qualità della giuria formata da: Francesca Archibugi, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Brunori Sas, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Frankie hi-nrg mc, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Giorgia, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Willie Peyote, Andrea Purgatori,Vasco Rossi, Ron, Enrico Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi.

Manuela Paruzzo e Florinda Venturella, i veri nomi delle due autrici, hanno condiviso il percorso formativo alla CPM di Milano, scuola di Musica che ha visto anche tra gli studenti l’ex vincitore di Sanremo Mahmood.

Proprio con Mahmood, la cantautrice Miele aveva condiviso il passaggio a Sanremo Giovani, poi concluso come tutti sanno con la discussa eliminazione al Festival ai danni di Francesco Gabbani.

Sembra, dopo l’accaduto, aver voluto fare una scelta opposta al vortice di notorietà che la cantautrice, nel bene e nel male, aveva subito in quei pochi giorni, allontanatosi un po’ dalla scena televisiva.
Non sono finite però le sue esperienze, ripartendo da diverse esibizioni nel suo territorio e non solo.

Insomma una strada intrapresa a distanza dai riflettori e che giunge oggi alle audizioni del concorso Musicultura.

Allo stesso modo, l’autrice Florinda Venturella di Mussomeli sembra aver preso la strada della musica di qualità, selezionata anche lei per il concorso Musicultura. Una voce graffiante e profonda che il nostro territorio imparerà di certo presto a riconoscere.

Gli artisti in concorso selezionati sono 53, provenienti da tutta Italia. Quest’ultimi accederanno alle audizioni dal vivo della XXXI edizione (2020) di Musicultura nel mese di Febbraio e Marzo. Al termine delle audizioni, la giuria di Musicultura selezionerà la rosa dei sedici finalisti. Tra giuria che determinerà 6 vincitori e voto via app e Facebook che ne determinerà altri due, i vincitori saranno otto. Questi saranno protagonisti nel prossimo mese di giugno, assieme a prestigiosi ospiti italiani ed internazionali, delle tre serate di spettacolo conclusive del festival, all’Arena Sferisterio di Macerata, dove verrà proclamato il vincitore assoluto.

Non ci resta che augurare un grosso in bocca al lupo!