Di Giulio Scarantino

Per il primo Festival “Land Escape” saranno diversi gli ospiti per affrontare il tema della desertificazione sociale ed ambientale.

Un pianista e un mediatore culturale, si chiama Gabriele Virzí ed ha 28 anni.
Un emigrato di ritorno che è tornato a vivere e spendere le sue competenze nell’entroterra siciliano. In particolare ad Aidone, borgo spopolato dall’emigrazione di massa. Adesso è l’assessore alla Cultura e al Turismo di Aidone (EN).

Prima ha fondato l’associazione musicale e culturale “All’improvviso” con lo scopo di creare un luogo di scambio per tutti gli artisti e i creativi del luogo.
Poi insieme agli ultimi giovani rimasti nel paese hanno lanciato una sfida: Movimento Aidone Bene Comune. Un ultimatum raccolto dall’attuale Sindaco Nuccio Chiarenza. “Dateci le chiavi della Cultura e del Turismo, o lasceremo anche noi Aidone”.

Così è stato, i ragazzi adesso sono protagonisti dell’azione amministrativa di Aidone. L’ Assessore Gabriele Virzí, con le competenze acquisite all’esterno, ha già dato un tocco innovativo investendo sul network, la digitalizzazione, ed una profonda salvaguardia dell’ambiente e del territorio.

Una storia da raccontare con tutte le gioie e le delusioni, le difficoltà e le speranze.