Non sempre l’arte è stata vista di buon occhio, soprattutto se si parla di arte contemporanea. Da sempre criticata, giudicata, mai compresa appieno. Il giudizio diventa ancora più pesante se a fare arte sono i giovani, ritenuti inesperti.
Di contro non sempre è facile dare una risposta alla domanda “Cosa è arte?”. In uno Stato come l’Italia, la patria dell’arte, dovrebbe essere semplice rispondere a questa domanda così come dovrebbe essere semplice incentivarla, eppure non sempre è così, soprattutto nelle piccole città come Caltanissetta. Quest’ultima, grazie all’associazione Creative Spaces, ha aderito all’ evento di respiro europeo “Fritto Misto”.
Il senso di questa manifestazione è la condivisione di più culture che generi una rete variegata di persone, questo concetto doveva essere rappresentato dall’installazione allestita stamane in Corso Umberto.
Il senso di questa manifestazione è la condivisione di più culture che generi una rete variegata di persone, questo concetto doveva essere rappresentato dall’installazione allestita stamane in Corso Umberto.
Purtroppo dopo diverse ore di lavoro, durante la pausa pranzo tutto è stato compromesso da un atto di inciviltà. Inutile raccontare la grande amarezza e la rabbia provata da parte di tutta l’organizzazione…
NOI NON CI FERMEREMO!!!! Porteremo avanti la nostra manifestazione “accogliendo” nel Fritto Misto anche chi non sa apprezzare gli eventi artistico-culturali.
Non mi esprimo sull’accaduto – credo che non c’è da stranirsi- consideriamo la %ntuale dei vontanti in un momento molto delicato per CL e l’Italia-.