Di Federica Falzone

Un pomeriggio di Dicembre si scalda con le avvolgenti e particolari melodie jazz grazie al talento magistrale di Francesco Leo e Simona Trentacoste. I due protagonisti di questo Martedì in musica hanno regalato una doppia esibizione ai nisseni. Alle 16:00, infatti, nell’aula magna del Liceo Classico “R. Settimo” si sono presentati mostrando la loro sublime arte ai giovani alunni e a tutti i presenti. L’evento è stato introdotto dalla prof.ssa Marcella Montoro e dalla prof.ssa Nadia Rizzo con la sua lezione di storia dell’arte attraverso la quale ha innalzato il valore e la forza della passione tramite l’esempio di H. Matisse che non bloccò il suo desiderio di creare arte neanche dopo esser rimasto paralizzato, senza possibilità di usare le mani e costretto ad utilizzare la sedia a rotelle. I musicisti con delicatezza si sono svelati lentamente e hanno incantato la platea con la voce della eccezionale Trentacoste e con la disinvolta bravura al piano di Ciccio Leo, il quale si è ritrovato a inondare con le sue note quei luoghi della sua adolescenza che adesso rivive con la tenacia e la determinazione di chi è già nella giusta direzione della strada dei sogni. Gli artisti hanno spiegato ai ragazzi, anche implicitamente, quanto sia importante essere decisi con i propri obiettivi, con le proprie aspirazioni e hanno mostrato come la loro musica sia un vero e proprio dialogo. Di fatti, Simona e Francesco con un gioco di sguardi e conteggi si susseguivano in un armonico intreccio di suoni, in un accordo preciso di incastri magici in un mix sonoro innovativo e unico. L’incanto musicale è proseguito la sera presso il ristorante di Caltanissetta “Route 66”, colmo di cittadini ricchi di entusiasmo e pronti ad ascoltare i talentuosi professionisti. Non si sono mai stancati, per l’appunto, di ascoltare i brani proposti e sono rimasti con i sensi rapiti, ammaliati dalla magnifica esibizione. Improvvisato l’intervento della prodigiosa Giorgia Anzalone, la quale è stata invitata a cantare dagli stessi ospiti

Il pianista nisseno, si è accostato allo studio della musica da bambino, per infine laurearsi al conservatorio così da collaborare, in seguito, con i docenti dello stesso. Non ha esitato ad iniziare presto anche la carriera da arrangiatore/compositore vincendo numerosi e prestigiosi premi. Ha collaborato, inoltre, con le orchestre di musicisti di grande spessore. Stesso eccezionale profilo quello di Simona Trentacoste, la quale ha iniziato presto la sua carriera da cantante e ha fatto parte di cori di un certo rilievo nel panorama artistico-musicale. Ha partecipato ad amici, ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti e ha collaborato con artisti di spicco.

La musica è sempre stata essenza capace di emozionare profondamente e unire persone differenti e la musica creata da Ciccio Leo e Simona Trentacoste ha dato ulteriore conferma di questa magnifica potenzialità. La serata, a dimostrazione di ciò, si è conclusa proprio intonando insieme il ritornello del singolo di Ciccio Leo che uscirà nei prossimi giorni.