di Giulio Scarantino
Sulla scalinata Silvio Pellico, oggi alle ore 18.00, Caltanissetta si trasformerà in Caltafiabetta.
L’ evento organizzato da Legambiente, con Caltanissetta Città che legge – Patto per la Lettura, con la partecipazione delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città, è dedicato al magico mondo delle favole e delle fiabe.
Nel centenario della nascita di Italo Calvino, l’evento di oggi riprende il messaggio universale fiabesco e la “leggerezza” della favola.
Ragazzini e ragazzine della città, infatti, insieme a noti professionisti ,intratterranno il pubblico con rappresentazioni teatrali, musica, parole e colori.
Nella prima parte del pomeriggio saranno premiati gli elaborati migliori del concorso rivolto scuole primarie e secondarie di primo grado della città; a seguire una merenda “speciale” con leccornie preparate dai maestri pasticceri dell’associazione Ducezio.
Nella seconda parte è prevista la partecipazione della violoncellista Arianna Ciancimino, del comico Carlo Amleto e il cantastorie Giacomo Sferlazzo. La serata sarà conclusa dal conferimento della cittadinanza onoraria di “Caltafiabetta” ad un personaggio noto della città.
Commenti recenti