di Giulio Scarantino
Il 27 gennaio del 2022 uscirà il nuovo singolo “Prospettive” di Leonardo Pastorello, in arte Peo Cantautore Abusivo, per essere distribuito in tutte le piattaforme streaming. Il cantautore nisseno torna con un nuovo brano ricco di significato dopo quasi tre anni di silenzio. Ancora una volta non è mai banale, l’artista attraverso la sua penna unisce la musica alla filosofia.
Il singolo è distribuito da Semplicemente Dischi attraverso il contributo di diversi artisti e musicisti nisseni. Infatti hanno collaborato Daniele Venti con l’editing, il mastering e la produzione, Francesco Grillo con il basso, e l’artista Sara Impaglione per la realizzazione della copertina del brano.
Dopo un lungo in viaggio in Germania, a scoprire le radici della cultura filosofica e letteraria tedesca che l’ha sempre appassionato e ispirato, il risultato della collaborazione è un singolo provocante e attrattivo nello stesso tempo, semplice e sofisticato, che spazia tra lo spirito nichilista di Nietzsche e quello romanzesco tipico di Thomas Mann. L’autore ha scelto il giorno della memoria, 27 gennaio, per proporre il suo singolo “Prospettive”, quello più significativo per ricordare l’importanza della ricerca della verità.

- Note biografiche: Leonardo Pastorello – in arte Peo Cantautore Abusivo – è un cantautore che ha esordito con le sue produzioni musicali con il sostegno di Corrado Sillitti, produttore di Caltanissetta dello studio di registrazione CS Production. Il tentativo di fondere la filosofia, la cronaca e la letteratura in musica è per l’autore un’esigenza comunicativa e interpretativa. Dopo la pubblicazione del singolo ”Campo di lavanda” e dell’album ”Raccontami una storia” (2019), dedicati alle figure della nonna e dello zio materni, Peo Cantautore Abusivo propone il singolo ”Prospettive”, un brano che presenta sonorità ispirate al folk australiano e al funk, nato in seguito a un lungo viaggio in Germania, dove l’autore ha avuto l’occasione di entrare in contatto con la cultura filosofica e letteraria tedesca, che lo ha da sempre appassionato.
Commenti recenti