redazione

Domenica 26 settembre in  Piazzetta Falcone Borsellino, Viale della Regione, alle ore 10:00 si terrà l’evento di Plastic Free Caltanissetta. Plastic free è un onlus a livello nazionale, creata da ragazzi veneti alla quale in due anni hanno aderito persone da tutta Italia, tanto che al momento contano referenti in quasi tutte le province della penisola.

Plastic Free Caltanissetta è guidata, già da un anno, da Sonia Di Marca. Seppur limitati dalla pandemia, il gruppo nisseno ha comunque svolto attività. Hanno realizzato più progetti per la salvaguardia delle tartarughe, attività nelle scuole e raccolta rifiuti. Come raccolta l’associazione nel nisseno ha già fatto pulizia presso il bosco di Furiana, al parco della legalità di San Luca e al quartiere Balate Pinzelli, dove insieme al comitato di quartiere hanno ripulito l’area rinominato “panorama”.

Domenica tutta Italia in contemporanea farà un operazione di raccolta rifiuti, ci sono 335 eventi organizzati  e 19 ragioni su 20 aderiranno all’iniziativa.

L’appuntamento è dunque alle ore 10 alla piazzetta adiacente il palazzo di giustizia. Dopo un breve discorso iniziale da parte degli organizzatori, inizierà il momento della raccolta rifiuti. I partecipanti saranno divisi a squadre, ogni gruppo avrà il compito di raccogliere una tipologia di rifiuto diverso (carta, plastica, vetro). Per partecipare è necessario registrarsi a questo link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/26-sett-caltanissetta/ . La registrazione e adesione prevede una copertura assicurativa. Grazie all’aiuto di alcuni partner, i partecipanti riceveranno in omaggio delle magliettine dell’evento e guanti da lavoro.

Le zone ripulite saranno viale della regione e via libertà. I sacchi raccolti saranno riportati nel punto di ritrovo iniziale e un camion della Dusty verrà a ritirare il tutto. La direzione da prendere nei confronti della plastica è già segnata e iniziative come questa, per fortuna, non fanno altro che ricordarcelo.