di Giulio Scarantino

LAB residenziale di scrittura creativa a San Giovanni Gemini il 28 e 29 agosto è un’esperienza che permetterà di vivere con tutti i sensi l’entroterra siciliano. L’iniziativa culturale è promossa da “Casetta Pizziddu”, molto più di un piccolo chalet ai piedi del monte Cammarata.

Casetta Pizziddu, da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio e nella promozione di esperienze culturali, inizia un viaggio tutto da scrivere.

Infatti riuscire ad esprimere e comunicare le emozioni di un viaggio, le vibrazioni di un luogo non è una pratica scontata, al contrario è uno strumento per vivere il momento attraverso se stessi e gli altri.

“Il LAB residenziale di scrittura creativa “Il corpo della storia” parte proprio da qui: dall’esperienza che si fa parola, dalla capacità di sapersi ascoltare e raccontare agli altri. Partire da un’idea piccola ma precisa che si attaccherà alla pagina con forza. Dall’idea per fare nascere un soggetto e poi chissà…del resto, ogni vita merita un romanzo”

Per stimolare la consapevolezza fisica di ognuno ci sarà Anna Francavilla che si prenderà cura del corpo e il rapporto con quest’ultimo di chi parteciperà al laboratorio. Con Adriana Carito un momento sarà dedicato alla consapevolezza del respiro, Adriano Madonia guiderà invece nel silenzio dei boschi del Monte Cammarata. Infine Ludovica Spataro seguirà tutto il percorso esperienziale e il laboratorio di scrittura creativa per poter raccontare l’esperienza personale di ognuno. Il laboratorio non è rivolto esclusivamente a scrittori perchè ha la finalità innanzitutto di creare un momento di condivisione e scambio di esperienze.

Per chi vuole partecipare a un’esperienza unica e vivere con tutti i sensi l’entroterra siciliano, può iscriversi per il laboratorio del 28 e 29 agosto, per maggiori informazioni su modalità e costi i contatti sono:

E-mail: ludovicaspataro88@gmail.com

Num.Tel: 329 386 1028 (GLORIA) oppure al 351 611 0229 (LUDOVICA)