di Danilo Napoli
Il 18 marzo si è svolta l’assemblea costituente delle donne. L’iniziativa, promossa da donne di ogni età, nasce dal bisogno di fare comunità, ascoltare le diverse problematiche e istanze che via via ogni singola donna può portare al gruppo. L’idea è sbocciata del tutto spontaneamente, tramite un confronto tra un gruppo di donne, che hanno sentito la necessità di inserire nel contesto locale un’iniziativa tutta al femminile, che prendesse in considerazione i bisogni, le istanze, le richieste e le proposte delle donne.
“L’essere una piccola comunità di provincia purtroppo non ci esonera dalle questioni di genere” afferma Martina Tardanico, una delle promotrici. Il gruppo che si è formato è molto eterogeneo anche nell’età. Ci sono studentesse, madri, donne adulte e ragazze. L’assemblea si è svolta sulla piattaforma Google Meet, tutte le partecipanti hanno avuto modo di presentarsi e avanzare proposte e stimoli per il futuro dell’assemblea. La risposta è stata positiva, così come la partecipazione, questo a dimostrazione che c’è molta voglia di farsi sentire riguardo questa tematica. “I prossimi passi sono iniziare a fare formazione e proporre iniziative, tavoli di discussione intorno a dei macro argomenti: la donna in famiglia, nel lavoro, la violenza di genere”. Afferma e continua Tardanico “Da lì, le questioni in campo sono veramente tante”.
L’assemblea delle donne è aperta tutti , la volontà delle promotrici è si quella di creare uno spazio per e delle donne, ma aperto a tutti. Apertura è per loro mettersi in discussione, ritengono ci sia molto bisogno di collaborazione, il carico non possono portarlo solo le donne senza aiuto dall’altro genere. Negl’ultimi anni qualche passo in avanti sulla disparità di genere è stato fatto, grazie alle tante donne coraggiose, che hanno combattuto per prime e sole questa battaglia. Resta ancora molto da fare e adesso nel nostro territorio sta nascendo questa nuova forza, che ha tutto il diritto e il bisogno di essere sostenuta.
Commenti recenti