Redazione
Pochi giorni fa il Comune di Caltanissetta si è impegnato nel patrocinio della mostra virtuale d’arte contemporanea “BRIDGES 2 – Round Trip”, in occasione del 56° anniversario di gemellaggio della città di Caltanissetta e Rochester NY, organizzata dall’associazione AGeriCa, in collaborazione con l’associazione Creative Spaces.
La collettiva d’arte sarà esposta nella galleria virtuale Co.Vi.3D dell’associazione Creative Spaces con la direzione artistica del maestro Leonardo Cumbo e con le collaborazione di Pro Loco Caltanissetta, l’associazione CulturScambi, Association for Teen-Age, Associazione ArtisticaMente e l’Assessorato alla cultura. L’obiettivo dell’iniziativa per l’associazione AGeriCa è quello di ridare energia al rapporto tra le due città gemellate in un periodo che amplifica le distanze ma nello stesso tempo unisce. Così allo stesso modo, attraverso una mostra virtuale le due città potranno – pur distanti- rinnovare il rapporto che lega da più di 50 anni le due comunità.
Le associazioni hanno pubblicato nelle loro pagine Facebook il regolamento per la selezione di artisti, a titolo gratuito, per la partecipazione alla collettiva d’arte. Per la mostra che sarà visitabile dal 15 maggio al 27 giugno, è possibile candidarsi e sottoporre alla commissione giudicatrice massimo due opere entro il 15 aprile 2021. La selezione riguarda 30 artisti nisseni e 30 della città di Rochester, (Qui per il regolamento)
Questa è la seconda edizione dell’incontro tra le due città con le Arti Visive con la partecipazioni di artisti nisseni e della città di RochesteR. La prima volta era stata un nel 2017 con la mostra “Bridges-Attraversamenti Trasversali” presso il Palazzo Moncada.
Qui il collegamento alla determina del Comune di Caltanissetta
Commenti recenti