di Gaetano Scarpello
“Un giorno del 1847 un distinto signore mi chiese di preparargli un uovo sbattuto con lo zucchero. Lo preparai e pensai tra me e me: come sarebbe bello aggiungere del Brandy all’uovo e allo zucchero! Andai dal gentiluomo e dissi: – Se solo riuscisse a concedermi cinque minuti del suo tempo, potrei prepararle un drink che le arriverebbe dritto al cuore – .”
Così Jerry Thomas descriveva il momento in cui pensò di preparare per la prima volta un Tom & Jerry.
Chi è jerry Thomas? Jerry Thomas è stato il personaggio più importante e controverso della miscelazione, fu anche il primo a scrivere un libro di ricette, cosa che gli diede un posto d’onore nella storia della miscelazione mondiale. Per anni gli venne attribuita l’invenzione del drink, ma come spesso successe nella sua storia, si appropriò della paternità di una ricetta che non era sua, ma lui era così, poco importava comunque, quello che è certo è che fu la persona che più di tutti contribuì a renderlo famoso.
Il Tom & Jerry è un drink della tradizione natalizia americana, fa parte della categoria degli Eggnog, una famiglia di drink anglosassoni che ricordano molto degli, infatti la loro preparazione richiede l’utilizzo di un prodotto alcolico, uova, latte e spezie. In Inghilterra l’abbinamento delle uova con bevande alcoliche deriva molto probabilmente dal fatto che nel 600’ non essendoci grandi conoscenze sulla distillazione, il risultato erano distillati dal cattivo gusto e odore, per ovviare a tutto questo il metodo utilizzato era quello di miscelare il distillato con uova, latte, erbe ecc…
Fino ai primi del novecento ogni saloon che si rispetti tirava fuori le relative mugs dove venivano serviti i deliziosi Tom & Jerry.
Il drink in seguito cominciò a passare di moda, complice il fatto che i gusti delle persone cambiano, rimanendo così legato esclusivamente alla tradizione natalizia.
In vista del Natale “sobrio” che tutti ci accingiamo a celebrare, ho deciso di rispolverare questa ricetta che può trasformarsi in un delizioso dessert.
Ricetta Tom & Jerry:
- 30 ml Batter
- 30 ml Brandy
- 30 ml Rum invecchiato
- 90 ml latte caldo
Preparazione Batter:
- 66 gr zucchero misto
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di spezie miste (chiodi di garofano, pimento, cannella)
- 10 ml Rum invecchiato
Per preparare il batter bisogna montare a neve l’albume e battere i rossi con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. In seguito mescolare i composti ed aggiungere Rum e spezie.
Infine, dopo aver preparato il batter bisogna inserirlo in una mug in terracotta, insieme al brandy, il rum e il latte caldo, mescolarli delicatamente e spolverare con noce moscata.
Cheers!
Commenti recenti