di Danilo Napoli

Il comune di Caltanissetta insieme all’associazione “presepisti nisseni” ha organizzato la manifestazione “Presepi in vetrina”. Si tratta di una mostra di presepi, allestita nei locali commerciali sfitti di corso Vittorio Emanuele, dal tratto che va da palazzo Moncada, sede dell’Università, fino all’incrocio con Piazza Garibaldi. “L’iniziativa è nata per poter realizzare la mostra dei presepi, arrivata alla sedicesima edizione, che ogni anno si è tenuta nei locali della biblioteca Scarabelli” dice l’assessore alla cultura, Marcella Natale. Si è pensato dunque di far rivivere i negozi vuoti, allestendoli con i presepi, che si potranno osservare dall’esterno.

I proprietari dei negozi hanno concesso l’utilizzo dei locali in  modo gratuito, contribuendo così alla riuscita dell’iniziativa. L’assessore aggiunge “questa iniziativa serve, da un lato a far in modo che i cittadini possano rivivere il centro storico, nel rispetto delle regole, e dall’altro lato speriamo sia d’auspicio per giovani imprenditori a rivalorizzare i locali ormai abbandonati”. Ad allestire le vetrine con i presepi vi sono i soci dell’associazione “presepisti nisseni” presieduta da Marco Archetti. “La mostra die presepi è giunta ormai alla sedicesima edizione, quest’anno insieme alla dott.ssa Natale abbiamo pensato di ovviare ai problemi, che la pandemia comporta e abbiamo deciso di creare questa esposizione alternativa- dice Archetti- .

Nel corso degl’anni abbiamo avuto migliaia di visitatori, speriamo che anche quest’anno la risposta della città sia sostanziosa”. L’inaugurazione della mostra sarà domenica 13 dicembre alle ore 17:30, l’evento si terrà secondo le norme previste dal dpcm, la cittadinanza è invitata a partecipare.