di Greta Tassone
I Giovani Democratici di Caltanissetta sono a disposizione delle comunità studentesca cittadina (scuole elementari, medie, superiori) con un servizio di lezioni gratuite di recupero online.
In questo momento così difficile è necessario impegnarsi a promuovere una serie di iniziative di mutualismo
a sostegno delle categorie più provate da tale situazione di emergenza, un esempio sono gli alunni e le alunne
di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Tantissimi studenti e studentesse sono costretti a seguire le lezioni
da remoto sperimentando le più svariate modalità di DAD (Didattica a Distanza); dalle lezioni su Teams alle
conferenze su Meet, dopo un avvio un po’ incerto, sono tante le criticità evidenziate e i limiti dell’insegnamento online.
Il sistema scolastico, probabilmente, non era pronto a sostenere una crisi di tale portata, sia in termini di
finanziamenti e attrezzature tecnologiche al fine di permettere a tutti il proseguimento del percorso online,
sia in termini prettamente metodologici e strutturali. Nella prima fase della pandemia, per molte famiglie, è
stato difficile organizzarsi per conciliare le esigenze di ciascuno, acquistare strumenti elettronici, procurare
un collegamento WiFi e sostenere economicamente tutte le spese necessarie per gli studi dei propri figli,
nonostante il diritto allo studio dovrebbe essere gratuito. Inoltre, ad aggravare la situazione, la nuova
metodologia di studio e apprendimento online ha destabilizzato gli alunni. Il mancato contatto con la classe
e i docenti e le molteplici ore trascorse al computer coniugati con le incertezze e lo stress dati dalla situazione generale, non hanno fatto altro che rendere più complesso l’apprendimento e rallentare e appesantire il processo di formazione.
Come Giovani Democratici comprendiamo le difficoltà di tutti gli studenti e le studentesse e vogliamo
sostenerli in questa situazione emergenziale per cui abbiamo pensato di attivare un servizio online per
chiunque possa avere bisogno di assistenza allo studio o difficoltà con i compiti. Consapevoli della funzionalità
dello strumento di peer tutoring e delle potenzialità delle lezioni peer to peer, vogliamo mettere a
disposizione le competenze di tutti e tutte noi per non lasciare nessuno indietro. Siamo sempre disponibili
per ripetizioni di: italiano, matematica, storia e geografia, diritto, chimica, inglese, francese, spagnolo e
tedesco. Il servizio è dedicato agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori di tutta la città su appuntamento tramite la pagina Facebook, Instagram e WhatsApp.

Commenti recenti