Redazione

Il 12 Novembre 1881 una delle più tragiche stragi nella storia delle miniere siciliane fece tremare il territorio di Caltanissetta e tantissime famiglie nella disgrazia. L’incidente avvenne all’interno della zolfara di Gessolungo, dove persero la vita 65 minatori, tra cui 19 carusi (bambini tra i 7 e i 14 anni) di cui nove rimasero senza nome. I morti furono sepolti nelle vicinanze della miniera nel cimitero chiamato dei “Carusi”. Le anime “dannate”, degli inferi della terra, che neanche al cimitero comune trovavano posto. Per ricordarli, la struggente Ninna Nanna del Caruso di Giovanna Caruana e Mario Ferrara.