di Giulio Scarantino
Da Taiwan arrivano 200 mila mascherine donate alla Diocesi di Caltanissetta. Questa mattina, il Consigliere Paco dell’ambasciata di Taiwan presso la Santa Sede, ha consegnato le mascherine al Vescovo S.E. Rev.ma Mons. Mario Russotto e al direttore della Caritas diocesana di Caltanissetta Giuseppe Paruzzo durante una cerimonia informale di accoglienza e ringraziamento avvenuta presso la sala del Museo Diocesano di Caltanissetta.
Infatti un filo invisibile lega il centro della Sicilia, con l’Isola dell’oltre oriente di Taiwan, posizionata dall’altro lato del mappamondo. Si tratta di storie di gemellaggio con la Chiesa cattolica e più in particolare con la Diocesi di Caltanissetta. Quest’ultima ha contribuito alla costruzione di due chiese per gli aborigeni ed ha operato con missionari in Taiwan.
Il Vescovo S.E. Rev.ma Mons. Mario Russotto ha così commentato il significato di questa donazione:
“Siamo tra le diocesi più a sud d’Italia, tra le più piccole e nelle classifiche economiche siamo sempre all’ultimo posto, però purtroppo non c’è una classifica per l’intelligenza, per il cuore e la carità perché la nostra diocesi sarebbe ai primi posti. Il cuore di questa diocesi è grande. Abbiamo aiutato Taiwan ma anche l’Albania, la Grecia e la Tanzania, tessendo le trame di relazioni per costruire una civiltà della carità e dell’amore. Ringrazio il Governo di Taiwan e la sua popolazione perché ci unisce la solidarietà reciproca, spero sia l’inizio di una proficua collaborazione. Adesso queste mascherine le divideremo in tutte le parrocchie e i paesi della diocesi e una parte saranno distribuite alle Diocesi di tutta la Sicilia. La più piccola aiuta i più grandi, grazie al cuore e l’operosità del popolo di Taiwan.”
Il Consigliere dell’ambasciata di Taiwan emozionato ha così commentato:
“Con questa donazione, il popolo e il governo di Taiwan desiderano esprimere il loro apprezzamento per il contributo offerto dalla Chiesa Cattolica negli ultimi anni. Sono particolarmente grati alla Diocesi di Caltanissetta per l’aiuto fornito a Taiwan nella costruzione di due chiese per gli aborigeni e a Padre Calogero Orifiamma, originario di Caltanissetta e missionario a Taiwan da oltre vent’anni, impegnato ad assistere i bambini nelle aree rurali del paese e a promuovere la loro istruzione.”
Al termine della cerimonia il Vescovo S.E. Rev.ma Mons. Mario Russotto ha consegnato dei doni rappresentativi della Sicilia al Consigliere dell’ambasciata di Toiwan per augurare un buon ritorno ed auspicare una rinnovata visita.
Commenti recenti