Redazione

L’associazione Tra le righe nasce con il primo scopo di promuovere e diffondere il piacere delle lettura come momento di condivisione e buona pratica.
L’idea delle cassette piene di #LibriLiberi nasce per rendere accessibile la lettura a tutti rendendoci così ponte di contatto tra lettore e libro. Un altro importante intento è che la condivisione dei libri diventasse una pratica eco- sostenibile, perchè riciclare è più ecologico
che produrre.


Il progetto prevede la distribuzione delle cassette in luoghi strategici della città, favorendo così lo scambio tra lettori. Le cassette piene di LibriLiberi diventeranno oggetto della quotidianità delle persone che le troveranno in bar ed esercizi commerciali, anche su richiesta spontanea dei cittadini che credono nel progetto e nel valore della lettura e della cultura.
Le prime due cassette saranno disponibili dal 21 giugno presso il Punto G in Via Consultore Benintendi n°129 e presso il Bar San Francesco in Via Signore della Città n° 18. Quest’ultima è stata decorata dai detenuti della Casa di reclusione di San Cataldo e ci è stata gentilmente donata dal Comitato di quartiere San Francesco- Stazzone.


I cittadini interessati a liberare i loro libri possono recarsi presso i locali che ospitano le cassette o contattare l’associazione al seguente indirizzo:
tralerigheasdc@gmail.com o telefonicamente al 3389527087.
Per seguire gli aggiornamenti basta seguire la pagina Facebook “Tra le righe” e l’account Instagram tralerighe_cl.