di Daniela Ginevra e Alessandro Riggi (instagram @live_for_travel)  

Travel Blogger – Photographers – Youtubers 

Amsterdam, la capitale dei contrasti, è la meta più frequentata dai single in cerca di divertimento. Eppure sono sempre più le coppie, oggi, a sceglierla per un weekend d’amore. Che sia San Valentino o un altro giorno dell’anno, questa città dal cuore trasgressivo risulta essere una delle più romantiche d’Europa. Ma cosa si può fare di veramente romantico ad Amsterdam? Beh…potrei dirvi di passeggiare a testa in su cercando di scovare la sua casetta più bella, o semplicemente di perdervi tra i suoi mille canali, ascoltare il rumore dell’acqua, rifugiarvi in un mulino, salire in barca, contemplare i quadri di Van Gogh, i gabbiani, il cielo rosa, i nuvoloni, le luci rosse della sera… eh sì perché no, anche guardare una “vetrina” strizzando l’occhio al proibito. Ma oggi vi dirò di più: ben 10 luoghi super romantici che non tutti conoscono. Siete contenti?

1) MAGERE BRUG: al primo posto abbiamo “Ponte Magro”, più conosciuto come “Ponte degli Innamorati”. Eretto nel 1934 sul fiume Amstel, è uno dei luoghi must per un viaggio di coppia, non tanto per il ponte in se per sé, ma per la storia che c’è dietro. Secondo una leggenda, infatti, chi si bacia sul ponte o, meglio ancora, al di sotto di esso sulla barca, è destinato a sposarsi. Non ci credete? Beh… a noi è successo per davvero! 

2) CANALE DAMRAK: nella città dei riflessi, la magia delle case che si specchiano in acqua è certamente uno dei momenti più emozionanti che la capitale può regalare. Ma dove godersi al meglio questo fenomeno? Recatevi sul Damrak, a pochi passi dalla stazione centrale. Qui potrete sedervi sul ciglio del canale ad ammirare i colori cangianti di deliziose casette e barche ormeggiate. Aspettate la “Blue Hour” e scatterete la foto più bella e iconica di Amsterdam.

3) NEMO: per gli amanti dei luoghi più inediti, la terrazza gratuita del museo della scienza non delude mai. Il tramonto sul ponte Mr. J.J. van der Veldebrug, adiacente al museo, e le lontane pagode del bizzarro Sea Palace Chinese Restaurant, vi catapulteranno in un’altra dimensione. I cieli vi sembreranno più rosa, le chiese più belle, la città un’altra.

4) CANALE OUDEZIJDS VOORBURGWAL: sulle rive del Café Centercourt Oudezijdsplein, nel cuore del quartiere a luci rosse, non vi disturberanno tanto le “vetrine”. Vi sembrerà piuttosto di essere a Venezia o ad Annecy. Questo è il potere che può avere un semplice angolo di case storte sull’acqua. Vi basterà voltarvi per poi scorgere le antiche luci della Chiesa Vecchia (Oude Kerk). Ebbene sì.. è proprio una chiesa quella sopra le vetrine proibite! Inutile storcere l’occhio, ve l’ho detto che Amsterdam è la città dei contrasti. Non è forse più bella per questo?

5) GIRO IN BICI o IN BATTELLO? Senza ombra di dubbio vi troverete davanti a questo classico dilemma! Ma perché scegliere tra due esperienze così diverse!? Vanno ovviamente vissute entrambe. Non vorrete mica perdervi di sfrecciare su due ruote nella città più ciclabile del mondo, per poi riposarvi a bordo di una romantica Blue Boat e godervi il silenzio del fiume?!

6)JORDAAN: i canali del noto quartiereebraico nascondono numerosi angoli di rara bellezza e del tutto sconosciuti, basta saperli trovare! Il segreto è passeggiare senza meta, lasciandovi guidare dall’istinto e dalla curiosità. Siamo certi che ne troverete tantissimi e tutti sembrano fatti apposta per scambiarsi baci. Alla fine ognuno di voi troverà il proprio posto preferito. Il nostro è semplicemente il ponte della foto, non chiedeteci il nome, non lo sapremo mai!

7) BLOEMENMARKT: avete mai visto un mercato di fiori galleggiante? Il Bloemenmarkt è uno dei posti più strani e vivaci di Amsterdam. Se volete fare un regalo romantico recatevi qui e comprate una qualunque delle mille varietà di bulbi di tulipano, senza pensarci troppo. L’importante è portare a casa un pezzo d’Olanda che crescerà nel vostro giardino e ogni giorno ve la ricorderà.

8) VILLAGGIO DEI MULINI: una breve gita a Zaanse Schans è uno dei momenti più significativi di un viaggio ad Amsterdam. È qui che si concentrano tutte le tradizioni olandesi: la fabbrica degli zoccoli, del cioccolato, del formaggio. Il tempo è quasi sempre grigio è vero, ma le emozioni vi scalderanno il cuore. E se non potete arrivare fino a Zaans, l’alternativa c’è: si chiama Brouwerij ‘t IJ, l’unico mulino rimasto in città e trasformato oggi in birrificio. Non sarà magico come il villaggio, ma almeno avrete varcato la soglia di un mulino e gustato anche un’ottima birra!

9)VONDELPARK: come non programmare una sosta romantica su una panchina del Vondelpark?! Il più grande polmone verde di Amsterdam è situato a pochi passi dalla zona dei musei. Una vera oasi di pace dove sedersi semplicemente ad ammirare alberi e laghetti. In autunno sarete catturati da meravigliosi colori, in primavera sarà il profumo dei fiori a non lasciarvi andare via.

10)ROOFTOP BAR: tra i locali più cool e con vista romantica su Amsterdam, uno è sicuramente in cima alla nuova A’Dam Tower. Il grattacielo ospita oggi un albergo di lusso, un ristorante girevole e una terrazza con bar panoramico. La sua vista inedita della città da Nord e l’altalena più alta d’Europa, lo rendono un posto decisamente originale. Per un ambiente più elegante e raffinato, recatevi piuttosto all’ultimo piano del Double Tree Hotel: il suo Skylounge vanta un’ampia scelta di cocktail e un ottimo pesce al ristorante giapponese. Per l’ultimo drink romantico, vi basterà restare in centro e salire al sesto piano del W Amsterdam. Da qui potrete salutare Piazza Dam dall’alto e a bordo piscina!

Per ulteriori informazioni e immagini vi lasciamo i nostri link:

video su Amsterdam:  https://www.youtube.com/watch?v=WXnR2erab40

profilo instagram: live_for_travel