di Giorgia Moscarelli

Il periodo natalizio rappresenta il momento il cui si rinnovano i migliori propositi e ci si riavvicina gli uni agli altri: le strade delle città si affollano, i locali pullulano di persone allegre, si organizzano festival e concerti con l’entusiasmo di chi sembra, almeno temporaneamente, accantonare pensieri e fatiche. Denominatori comuni sono i sorrisi, il cibo e i brindisi. A tutto ciò fa sovente da sfondo la musica. Nonostante gli ultimi dati statistici abbiano apostrofato Caltanissetta come città svantaggiata, deserta, bloccata, anche i nisseni, come ogni anno, non si sono abbandonati allo sconforto delle circostanze, riportando alla luce alcune piccole realtà della nostra tradizione che rendono il luogo pari ad ogni spazio cittadino che si rispetti.

Caltanissetta è madre di tanti giovani talentuosi, che con le loro voci ed i loro strumenti creano occasioni di incontro nei locali e nelle piazze della città. Ha avuto luogo, tra i tanti eventi, il particolare concerto di Natale, svoltosi giorno 22 Dicembre, presso la Cattedrale della nostra città. Fautori e protagonisti sono stati i ragazzi del gruppo musicale “OverStaff”, un quintetto formato da Andrea Zigarelli al flauto, Vincenzo Farinella al violino, Iris Amico alla viola, Carlo Caminiti al violoncello ed Angelo Amico al pianoforte. La grandezza della loro musica è sottolineata dalla loro giovanissima età. “Il gruppo è nato nel novembre del 2018” spiega Andrea “quando ho manifestato alla mia amica Iris il desiderio di voler creare un gruppo musicale da camera. Abbiamo cercato e trovato gli altri componenti, e quando abbiamo suonato insieme per la prima volta, siamo rimasti stupiti da ciò che si era venuto a creare. Abbiamo così deciso di puntare su questo progetto”.

Prova del fatto che, nonostante l’assenza di possibilità, i nostri germogli possano fiorire, è proprio la caparbietà che hanno dimostrato questi ragazzi nell’organizzazione dell’evento presso la Cattedrale: hanno ottenuto i permessi dal parroco e dal Comune, cercato gli sponsor e pubblicizzato l’evento; hanno invitato alcune allieve della scuola di canto MAST 79 di Mariangela Rizza. Il repertorio proposto ha abbracciato diversi generi, dai tradizionali canti natalizi al pop. La partecipazione all’evento è stata inaspettata per questi ragazzi, “felici di essere riusciti a trasmettere emozioni ai presenti, attraverso la musica”; al di là dell’età, al di là delle statistiche.