Di Giorgia Moscarelli
La parrocchia del Sacro Cuore di Caltanissetta ha ospitato, nella giornata di ieri, 23 novembre, un concerto dedicato a Santa Cecilia ed organizzato dal Coro Polifonico “Don Milani”. Tale evento, promosso dalla Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali (FENIARCO) in collaborazione con A.R.S. Cori (L’Associazione Regionale dei Cori Siciliani), si è distinto dalle precedenti edizioni per la partecipazione del Coro Giovanile Siciliano, costituito da talentuosi ragazzi selezionati tra i Cori esistenti in Sicilia ed associati all’A.R.S. Cori, che si sono esibiti nella “sacra” attività di animazione ed educazione musicale nel contesto socio-culturale, volta alla valorizzazione della realtà corale ed al recupero e promozione delle composizioni corali di qualsiasi epoca. La Don Milani ha aperto la manifestazione e, successivamente, ha lasciato il posto all’esibizione del Coro Giovanile Siciliano, per concludere poi con brani cantati insieme.
“A cUori uniti” il nome del concerto, perfettamente coerente con l’armonia respirata durante l’esibizione alternata di adulti e ragazzi, vestiti di abiti scuri e grandi sorrisi, diretti dal maestro Rosario Randazzo. A presiedere il Coro Don Milani è, invece, Roberto Buccoleri.
Partecipe anche Floriana Sicari, soprano solista, da anni collaboratrice della Corale Don Milani. Ciò che la stessa sottolinea è l’emozione che si rinnova ad ogni collaborazione, all’insegna di una passione comune, ma anche e soprattutto grazie all’armonia consolidata tra i partecipanti di quella che definiscono “una grande famiglia che, insieme al diaframma, sostiene ogni singola Voce”.
Il 22 novembre si festeggia Santa Cecilia, patrona dei musicisti, nobile romana del II secolo d. C., ricordata per la sua grande azione di redenzione. In occasione della festa per il suo matrimonio – racconta lo stesso maestro Randazzo – la martire stette a pregare il Signore affinché mantenesse integra la sua castità. Fu accontentata, tant’è che spinse il marito ed il fratello a convertirsi. A Lei fu dedicata l’intera cerimonia canora.
Commenti recenti