Di Ettore Maria Garozzo
Luca, Manuela, Salatore, Carla…, sono tutti giovani nisseni che crescono e decidono, sostenuti dalle loro famiglie, anche a costo di grandi sacrifici, di andare a studiare fuori per formarsi e crearsi un futuro fatto di sapere e lavoro da qualche parte in Italia o nel mondo.
Rachele, Mauro, Luisa e Michele non possono andare via per studiare perché le loro famiglie non possono sostenerli in questo percorso e decidono allora di andare via per cercare lavoro o fortuna altrove con un lavoro che, umile o faticoso che possa essere, garantisca loro qualcosa di più di quanto possa la nostra terra.
Fatima, e Mohammed sono invece due ragazzi venuti qui in cerca di futuro perché nei loro Paesi il futuro non c’è ma, siamo pronti a dire loro che sono di troppo, nonostante la loro buona volontà ed il loro bagaglio di speranze.
Quali sono le risposte fattive che i nostri governanti hanno a quanto accade, ormai da decenni, nel nostro territorio? Quali proposte concrete si stanno elaborando per far si che chi ha figli possa sperare per loro un futuro nella nostra terra?
Sono stufo di sentire solo chiacchiere e vedere Luca, Manuela, Salvatore e Carla andar via.
Negli ultimi giorni la catena #10yearschallange è impazzata sui social coinvolgendo un numero cospicuo di persone, oggi noi vogliamo riproporre un fenomeno speculare per poter far fronte all’emorragia di giovani dalla Città di Caltanissetta. In altre parole, l’ntenzione è quella di essere noi stessi fautori del cambiamento e non semplici spettatori che assistono al #10yearschallange.
Per questo la nostra domanda è rivolta soprattutto a chi ha scelto di andar via: cosa cambieresti della tua Città? Un pensiero, una foto o un video nella propria pagina social con l’hashtag #lao , unito alla curiosità di scoprire cosa vorrebbero 5 tuoi amici da taggare . Così vogliamo iniziare, cosa aspettate a farlo anche voi?
Domanda: Cosa cambieresti della tua Città? Oggetto: Qualsiasi tipo di contributo , accompagnato dall’hashtag #lao P.S: tagga 5 tuoi amici che vivono fuori.
Commenti recenti