Di Federica Falzone
Si è tenuta il 18 Dicembre 2018 alle 10:15 presso il foyer de Teatro Margherita la conferenza stampa in cui è stato esposto il programma di Natale a Caltanissetta. Sono presenti il sindaco Giovanni Ruvolo, l’assessore alla cultura Pasquale Carlo Tornatore e l’assessore Innovazione e sviluppo Giovanni Guarino.
Il sindaco Giovanni Ruvolo ha dato inizio alla conferenza con un augurio alla cittadinanza, un augurio sentito per un anno all’insegna dell’impegno, del riscatto e dell’orgoglio, un augurio per scoprire e riscoprire l’identità e la bellezza di una città che si sta conoscendo nuovamente. Fa un bilancio emotivo dell’anno appena trascorso, con gioia e soddisfazione ringrazia i giovani che donano speranza al territorio e sottolinea l’enorme quantità di iniziative e di attività che gettano le basi per un futuro della città che miri al turismo e alle manifestazioni culturali e artistiche, che volge lo sguardo in avanti, aspirando alla formazione di un centro culturale che possa inibire lo spirito di rassegnazione diffuso e che annichilisce ogni cosa. Per la stesura del programma di Natale, afferma il sindaco, l’amministrazione ha provato a guardare le feste con gli occhi di un bambino provando a immaginare come vorrebbe vivere l’atmosfera natalizia. Invita tutti, infine, a ritrovarsi in piazza per scambiarsi personalmente gli auguri, ricreando il senso autentico di relazione e scambio.
L’assessore G. Guarino, interviene, ponendo l’accento sulle criticità e le difficoltà riscontrate durante la progettazione e la realizzazione degli eventi proposti. Fa riferimento al disprezzo espresso dai cittadini e agli inviti degli stessi a non partecipare alle manifestazioni. Ringrazia tutti per il lavoro svolto e invita a partecipare come è avvenuto in occasione dell’evento “Turruni” che ha visto numerosissimi partecipanti inondare le strade della piazza nissena, scoprendo i punti di forza della città. Infine, l’assessore P. C. Tornatore ha esposto l’intero programma, dalle mostre, ai concerti, alle attività per i più piccoli. Viene messa in evidenza la volontà di far vivere ai cittadini il centro storico, di portare le attività natalizie fra le nostre strade agghindate a festa. Con immensa gioia l’assessore sottolinea la partecipazione e la collaborazione di singoli e delle associazioni per un programma così ricco e variegato, pensato per soddisfare desideri di bambini, adulti e anziani. Ringrazia tutti coloro i quali si sono impegnati per far splendere di nuove luci Caltanissetta.
Non mancano le richieste di un cittadino che implora la presenza degli zampognari per poter davvero percepire l’atmosfera natalizia e immediata giunge la risposta che conferma la loro presenza insieme a bande e musicisti.
Di seguito è riportato l’intero programma di Natale 2018 che racchiude mostre, concerti, cafè letterari, attività per bambini, esibizioni musicali e spettacoli teatrali e che si protrae fino a Gennaio del nuovo anno.
Buone feste e felice partecipazione.
Commenti recenti